Progetti nazionali

HERMES

Formazione per l’inserimento e il reinserimento lavorativo

Programma: P.R.O.F. 2007 Formazione di I e II livello (FORM)
Periodo: 2007 - 2008
Budget: Euro 792.420,00

Il FOR.COM. nell'ambito del P.R.O.F. 2007 Formazione di I e II livello (FORM) realizza quattro corsi di formazione professionale approvati e finanziati dalla Regione Siciliana. I corsi sono finalizzati a formare figure altamente qualificate che, attraverso l'acquisizione di una moderna cultura di impresa, della comunicazione, dell'organizzazione e sviluppo del territorio, intendano operare nel settore del turismo e della comunicazione multimediale.

Contatti: progettieuropei@forcom.it


DEMOS

Digitale tErrestre per la proMOzione del turiSmo e i beni culturali pugliesi

Programma: POR Puglia 2000 - 2006 - F.E.S.R.
Periodo: 2007 - 2008
Budget: Euro 671.800,00

Demos è un progetto finanziato dalla Regione Puglia che si propone di sperimentare servizi d'informazione e formazione attraverso la Televisione Digitale Terrestre. In particolare il progetto mira a supportare lo sviluppo del settore del turismo e dei beni culturali pugliesi. Demos è realizzato da un partenariato di soggetti che include il FOR.COM. (capofila), l'Unione dei Comuni della Grecia Salentina e Galileo Srl, società di consulenza aziendale.

Contatti: progettieuropei@forcom.it


I@A

Portale interattivo Italia-Albania della cultura e del turismo

Programma: Interreg III A Italia – Albania - Misura 4.2
Periodo: 2006 - 2007
Budget: Euro 548.700,00

Il FOR.COM. nell'ambito del P.R.O.F. 2007 Formazione di I e II livello (FORM) realizza quattro corsi di formazione professionale approvati e finanziati dalla Regione Siciliana. I corsi sono finalizzati a formare figure altamente qualificate che, attraverso l'acquisizione di una moderna cultura di impresa, della comunicazione, dell'organizzazione e sviluppo del territorio, intendano operare nel settore del turismo e della comunicazione multimediale.

Contatti: progettieuropei@forcom.it


Corso in Oftalmologia Pediatrica – Educazione Continua in Medicina

Periodo: 2008 - 2009

Il Corso di “Oftalmologia Pediatrica” – realizzato nell’ambito dell’accreditamento FOR.COM. in qualità di provider ECM (Educazione Continua in Medicina) attraverso metodologie FAD (Formazione A Distanza) - fornisce una preparazione di alto livello in un settore ad alta specializzazione quale quello dell’Oftalmologia Pediatrica. Il Corso, della durata di 50 ore, trasferisce conoscenze teoriche e aggiornamenti sul tema della Patologia oculare infantile ed è erogato in modalità e-learning.

Contatti: progettieuropei@forcom.it


Progettista Manager dello sviluppo Locale

Programma: POR CALABRIA 2000-2006 - ASSE III RISORSE UMANE - F.S.E. - MISURA 3.14
Periodo: 2006
Budget: Euro 90.000,00

Il FOR.COM., in collaborazione con PROIM e Italiana di Consulenze organizza il corso di formazione "Progettista Manager dello sviluppo Locale". Il progetto, finanziato nell'ambito del POR CALABRIA 2000-2006 - ASSE III RISORSE UMANE - F.S.E. - MISURA 3.14, è rivolto a 20 laureati che intendevano perseguire la carriera di consulenti e esperti di sviluppo locale.

Contatti: progettieuropei@forcom.it


Tecnico Superiore per i sistemi e le tecnologie informatiche

IFTS/CIPE (Ministero della Pubblica Istruzione e Regione Campania)
Periodo: 2007

Il FOR.COM., in collaborazione con l'Istituto Tecnico Commerciale e Geometri Eugenio Pantaleo (Torre del Greco - Napoli), realizza il progetto "Tecnico Superiore per i sistemi e le tecnologie informatiche" nell'ambito del piano sperimentale IFTS/CIPE (Ministero della Pubblica Istruzione e Regione Campania), il cui obiettivo è quello di formare una figura professionale specializzata nella pianificazione, progettazione, installazione e configurazione dei sistemi di elaborazione e delle infrastrutture telematiche di interconnessioni.

Contatti: progettieuropei@forcom.it


ATENA

AggiornamenTo E formazioNe degli insegnAnti

Programma: Finanziamento del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – Dipartimento per l’Università, l’alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca scientifica e tecnologica - Direzione Generale per l’Università
Periodo: 2005 - 2006
Budget: Euro 525.000,00

Il progetto ATENA prevede l’erogazione di un percorso di formazione e aggiornamento in modalità e-learning per tutti i docenti della scuola primaria che operano in classi con alunni stranieri e docenti di area linguistica. Il Corso di Perfezionamento in "Didattica della Lingua Italiana L2 per una Scuola Multiculturale" è riservato a quanti posseggono un titolo di studio di livello universitario. Il progetto favorisce l’acquisizione delle capacità e delle competenze necessarie per la gestione di classi multiculturali. Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – Dipartimento per l’Università, l’alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca scientifica e tecnologica - Direzione Generale per l’Università.

Contatti: progettieuropei@forcom.it


VEL@

Un ponte sull’Atlantico per la costruzione di uno spazio Euro-LatinoAmericano per la formazione superiore

Programma: Finanziamento del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – Dipartimento per l’Università, l’alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca scientifica e tecnologica - Direzione Generale per l’Università
Periodo: 2005 - 2006
Budget: Euro 525.000,00

Il progetto VEL@ promuove la costituzione di una rete istituzionale di Università europee e latinoamericane per la realizzazione di un modello di Università Virtual: Universidad VEL@. L’obiettivo del progetto è quello di costruire uno spazio per la formazione superiore che avvicini l’Europa all’America Latina, attraverso un’analisi comparativa dei sistemi di istruzione superiore e la realizzazione di un portale come spazio virtuale dell’Università . Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – Dipartimento per l’Università, l’alta formazione artistica, musicale e coreutica e per la ricerca scientifica e tecnologica - Direzione Generale per l’Università.

Contatti: progettieuropei@forcom.it


Esperto in modellazione solida assistita da calcolatore

Programma: FSE Asse III Misura 3.2
Periodo: 2006 - 2007
Budget: Euro 324.067,00

Il progetto "Esperto in modellazione solida assistita da calcolatore" intende fornire le competenze e le capacità necessarie per lo sviluppo di disegno tecnico e meccanico attraverso l'uso e l'assistenza di specifici software.

Contatti: progettieuropei@forcom.it


Lavorando s’impara

Programma: POR Regione Sicilia - Misura 3.02
Periodo: 2006 - 2007
Budget: Euro 1.075.959,75

Il FOR.COM, in collaborazione con l'Associazione degli industriali della provincia di Palermo, realizza il progetto "Lavorando S'Impara" la cui finalità è quella di favorire l'occupabilità attraverso la diffusione dell’esperienza lavorativa (stage) come strumento per l’inserimento professionale. Il progetto prevede attività formative in modalità blended (alternanza e integrazione tra formazione tradizionale in aula e formazione a distanza) e stage presso le aziende situate nell'area territoriale di riferimento. L'obiettivo del progetto è duplice: permettere ai soggetti laureati o laureandi di avviare contatti rilevanti nel mondo del lavoro; informare le imprese sul "valore del tirocinante" quale opportunità per l'azienda.

Contatti: progettieuropei@forcom.it


Mar.Te.

Rete di centri di servizio multimediali per il marketing del territorio

Programma: P.O.N. 200 - 2006
Periodo: 2004 - 2006
Budget: Euro 2.480.000,00

Il progetto MarTe, prevede il potenziamento della dotazione infrastrutturale e delle attrezzature devolute alla ricerca scientifica e tecnologica e all’alta formazione nelle Regioni Obiettivo 1 (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia), attraverso la diffusione dell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e la realizzazione di tre Centri di Servizio Multimediali (CSM) collegati tra loro e accessibili in rete. L’obiettivo del progetto è l’acquisizione di nuove tecnologie, software e simulazioni online nell’ambito del “Marketing del territorio”, inteso come l’insieme delle attività volte a promuovere la conoscenza dei beni ambientali, paesaggistici e culturali (incluse arti, tradizioni popolari, artigianato e produzioni tipiche) e delle risorse turistiche e commerciali locali.

Contatti: progettieuropei@forcom.it


SI.FA

I Fabbisogni nel settore dei servizi informatici nelle P.M.I. di Roma e provincia

Programma: POR - Lazio
Periodo: 2004

Il progetto Si.FA. ha l'obiettivo di realizzare un'analisi dei fabbisogni di competenze richiesti dalle Piccole e Medie Imprese dell'area laziale (Roma e provincia) nel settore dei servizi informatici, al fine di determinarne il fabbisogno formativo. Il progetto di ricerca e studio prevede di individuare le tendenze evolutive dei sistemi professionali indagando ruoli, funzioni e figure professionali nell'ambito dei servizi informatici e telematici in termini di nuove competenze e nuove figure professionali. La definizione di nuovi profili professionali risulta fondamentale per l'aggiornamento e l'adeguamento dell'offerta di formazione alle esigenze del sistema produttivo.

Contatti: progettieuropei@forcom.it