Contatti
Responsabile Area Ricerca e Sviluppo: Dott. Arturo Lavalle
Per informazioni: progettieuropei@forcom.it
Responsabile Area Ricerca e Sviluppo: Dott. Arturo Lavalle
Per informazioni: progettieuropei@forcom.it
(*) Campi obbligatori
Richiesta inviata correttamente
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (qui di seguito General Data Protection Regulation, per brevità “G.D.P.R.”) e delle disposizioni nazionali, di tempo in tempo, applicabili, Il Consorzio Interuniversitario FOR.COM.La informa che:
INDIRIZZO IP, COOKIES E WEB BEACONS
Quando Lei visita il nostro sito Web i nostri server rilevano automaticamente l'indirizzo IP del Suo computer. Gli indirizzi IP saranno rilevati insieme a informazioni sulle pagine Web che Lei visita sul sito Web. Se Lei raggiunge i siti Web tramite un collegamento da un altro sito Web, saranno rilevati anche l'URL del sito di partenza e l'URL di tutti i siti ai quali Lei si collegherà a partire dal nostro.
Noi salviamo, inoltre, in memoria determinate informazioni che provengono dal Suo browser usando cosiddetti "cookies" Un cookie è un segmento di dati memorizzato nel computer dell'utente ed è connesso a informazioni sull'utente. Consorzio Interuniversitario FOR.COM. può usare cookies, web beacons (web bugs) o tecnologie simili per migliorare e personalizzare il modo in cui Lei interagisce con i siti Web, il che vuol dire, tra l'altro:
Il Consorzio Interuniversitario FOR.COM. offre alcuni servizi relazionati con altri siti Web. È possibile che informazioni personali da Lei fornite a questi siti siano inviate a l’Università degli Studi Guglielmo Marconi (provider dei servizi IT) ai fini della prestazione di tali servizi. Il Consorzio Interuniversitario FOR.COM. ed il provider elaborano tali informazioni in conformità alle presenti Norme di tutela dei dati personali.
La maggior parte dei browser è inizialmente impostata in modo da accettare i cookie, ma può (re)impostare il suo browser affinché rifiuti tutti i cookie o segnali quando viene inviato un cookie. Può scegliere di non ricevere i cookie da determinate reti pubblicitarie di terzi reimpostando il browser. Può anche utilizzare il seguente link alla pagina di rifiuto dei cookie del sito Network Advertising Initiatives opt-out page o il link alla relativa pagina della European Interactive Digital Advertising Alliance (EDAA) opt-out page. Tuttavia, alcune funzioni e servizi potrebbero non funzionare correttamente se i cookie sono disattivati.
Per maggiori informazioni può visitare la pagina web https://www.forcom.it/it/informativa-sui-cookie
DATI PERSONALI
In caso di iscrizione ad uno dei corsi di studi erogati dal Consorzio Interuniversitario FOR.COM. e di successiva registrazione al potale web, le categorie di dati appartenenti all'Interessato (di seguito congiuntamente “Dati Personali”) che verranno trattati dal Titolare del Trattamento sono:
I dati personali saranno trattati con mezzi telematici nel rispetto delle norme dettate dal G.D.P.R. e della normativa nazionale applicabile anche attraverso l’uso di mezzi di profilazione per quanto riguarda l’accertamento meccanizzato dell’età minima di immatricolazione ai corsi di studi erogati dal Consorzio Interuniversitario FOR.COM.
I Dati Personali dell'Interessato sono raccolti, trattati e conservati dal Titolare del Trattamento per le seguenti finalità:
I Dati Personali dell'Interessato sono raccolti e trattati dal Titolare del Trattamento in conformità alle disposizioni del G.D.P.R. e della normativa nazionale applicabile per l'attuazione del rapporto tra il Titolare del Trattamento e l'Interessato, in modo da garantirne un’adeguata sicurezza e riservatezza, anche per impedire l’accesso o l’utilizzo non autorizzato dei dati personali e delle attrezzature impiegate per il trattamento.
I Dati Personali dell'Interessato potranno essere resi accessibili, nel rispetto delle predette finalità, a dipendenti e collaboratori del Titolare del Trattamento, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema, nonché, sempre nel rispetto delle finalità elencate, a soggetti terzi (provider per la gestione e manutenzione dei siti web, fornitori, etc) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare del Trattamento, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
L'elenco completo ed aggiornato dei Responsabili del Trattamento è conoscibile a mera richiesta presso il Consorzio Interuniversitario FOR.COM., Via Orsini,17/A – 00193 - Roma o inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: personale@forcom.it.
I Dati Personali dell'Interessato potranno essere trasferiti dal Titolare del Trattamento verso Paesi terzi ove quest'ultimo ha o avrà le proprie sedi e/o comunicati ad enti ed istituzioni statali ai fini della verifica della veridicità delle dichiarazione sui titoli di studio dichiarate dall’Interessato. Il trasferimento e/o la comunicazione ad enti ed istituzioni non necessitano di autorizzazioni specifiche.
Nel caso in cui i dati vengano trasferiti presso un Paese terzo, tale Paese terzo garantisca un livello di protezione adeguato in quanto avviene in presenza di una decisione di adeguatezza della Commissione Europea ai sensi dell'art. 45 del G.D.P.R..
In mancanza di una decisione ai sensi dell'art. 45 del G.D.P.R., il Titolare del Trattamento potrà trasferire i Dati Personali dell'Interessato verso un Paese terzo solo se sussistono le garanzie e le condizioni di cui all'art. 49 del G.D.P.R..
La gestione e la conservazione dei Dati Personali dell'Interessato avverrà su server ubicati all'interno dell'Unione Europea del Titolare del Trattamento e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del Trattamento Esterno. Attualmente i server sono situati in Italia ed Olanda. Resta in ogni caso inteso che il Titolare del Trattamento, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l'ubicazione dei server anche in Paesi extra-UE, assicurando in tal caso, sin d'ora, che tale trasferimento avvenga in conformità alle disposizioni di legge applicabili e/o stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
La gestione e la conservazione dei Dati Personali dell’Interessato acquisiti in maniera cartacea è effettuata presso la sede del Consorzio Interuniversitario FOR.COM.
I Dati Personali raccolti saranno conservati dal Titolare del Trattamento per il tempo strettamente necessario per adempiere alle finalità descritte e comunque per non più di anni 10.
I Dati Personali dell'Interessato conservati dal Titolare del Trattamento per fini statistici, in conformità all'art. 89, par. 1, del G.D.P.R. saranno soggetti a pseudonomizzazione, purché la finalità statistica possa essere conseguita in tal modo.
L'Interessato ha diritto di chiedere al Titolare del Trattamento l'accesso ai propri Dati Personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento dei dati che lo riguardano, di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati.
Nei casi di cui sopra l’interessato potrà esercitare i Suoi diritti utilizzando il Modulo di Richiesta di Accesso ai Dati scaricabile al link https://www.forcom.it/download/attachments/Modulo_per_la_Richiesta_di_Accesso_ai_Dati_da_parte_dell_Interessato.pdf e rinviandolo al Titolare del Trattamento, debitamente compilato in tutte le sue parti all’indirizzo mail: info@forcom.it
L'Interessato ha il diritto di revocare il consenso prestato in qualsiasi momento senza arrecare pregiudizio alla liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca inviando al Titolare del Trattamento, debitamente compilato in tutte le sue parti all’indirizzo mail: info@forcom.it il Modulo di Recesso dell’Interessato scaricabile al link https://www.forcom.it/download/attachments/Modulo_di_Recesso_dell_Interessato_IT.pdf
L'Interessato ha il diritto di proporre reclamo alla seguente Autorità di Controllo: Garante per la Protezione dei Dati Personali (http://www.garanteprivacy.it).
Il titolare del trattamento, informa, altresì l’interessato che nel caso in cui ritenessero inappropriate le modalità di gestione dei Suoi dati personali e desiderasse presentare un formale reclamo, lo potrà fare scrivendo al nostro Responsabile della Protezione dei Dati.
Il R.P.D. esaminerà il Suo reclamo ed interverrà, qualora motivato, entro e non oltre 30 giorni, fornendogliene debito riscontro.
La comunicazione dei Dati Personali da parte dell'Interessato al Titolare del Trattamento costituisce un requisito necessario per la registrazione al sito http://www.forcom.ite per lo sfruttamento dei servizi formativi ivi forniti. Pertanto, senza detta comunicazione non è possibile procedere alla sua registrazione, né sarà possibile usufruire dei servizi.
Ai sensi dell'art. 21 del G.D.P.R. il Titolare del Trattamento informa, altresì, l'Interessato che è suo diritto opporsi in qualsiasi momento:
Ai sensi dell'art. 34 del G.D.P.R. l'Interessato ha il diritto di essere informato, senza giustificato ritardo, dal Titolare del Trattamento nel caso in cui si verifichi una violazione dei propri Dati Personali e tale violazione sia suscettibile di presentare un rischio elevato ai propri diritti e libertà, degli stessi per Consorzio Interuniversitario FOR.COM. non sarà possibile procedere con l’erogazione dei servizi richiesti. A tal fine, solo con riferimento ai dati di cui all’art. 9 G.D.P.R., la registrazione al sito vale come esplicito consenso al trattamento di siffatti dati personali.